Infortuni sportivi e sindromi dolorosi - trattamento integrativo MTC dr.zippelius®

Corso base ed avanzato di 12 +12 Webinar della durata di 2-2.30 ore ciascuno

per fisioterapisti, massaggiatori, medici ed altri operatori sanitari con particolare attenzione al sistema muscolo-scheletrico e lo sport

Webinar registrati e materiale didattico "on demand" e da scaricare online.

 

Infortuni sportivi e sindromi dolorosi - trattamento integrativo MTC dr.zippelius®

OBIETTIVI FORMATIVI

Il nostro programma di formazione è rivolto a fisioterapisti, massaggiatori, medici ed in generale ai terapisti delle professioni sanitarie con particolare attenzione al sistema muscolo-scheletrico.

La conoscenza della medicina tradizionale cinese (MTC) non è un prerequisito per il corso di base. Le conoscenze e l'interpretazione moderna della MTC, necessarie per comprendere il trattamento delle lesioni e delle sindromi dolorose, saranno insegnate nei primi moduli del corso base.

I 12 moduli del corso di base possono essere completati entro l'estate del 2024. L'obiettivo del corso di base è quello di fornire ai partecipanti una prospettiva aggiuntiva e diversa sui processi di guarigione dopo infortuni e sulle dinamiche che portano ai sindromi dolorose. Conoscere i principi fondamentali della MTC crea le precondizioni per un approccio più olistico alla terapia e per un uso più efficiente delle tecniche manuali, dell'agopuntura e del dry needling, nonché per l'uso locale mirato di formule erboristiche per le lesioni e i dolori del sistema muscolo-scheletrico.

In autunno 2024 seguirà il corso avanzato con moduli su specifiche zone anatomiche del corpo e relative strategie di trattamento: colonna vertebrale superiore/inferiore; spalla/anca; gomito/ginocchio; polso/caviglia e mani/piedi.

Il corso di base o un'analoga formazione in MTC è un prerequisito per la partecipazione al corso avanzato a partire dal 9/2024.

Tutti i webinar veranno videoregistrati e potranno essere visti in seguito come video "on demand": Dai partecipanti registrati al webinar in modalità gratuita, per tutti gli altri a pagamento. La partecipazione diretta ai webinar, rispetto al vedersi  il video "on demand", ha il vantaggio che le domande possono essere poste subito dopo ciascuno dei webinar dai partecipanti registrati e discusse insieme.

 

I partecipanti che hanno completato almeno 9 dei 12 moduli riceveranno un certificato di formazione. I partecipanti che acquistano i moduli i primi 10 moduli possono partecipare gratuitamente ai moduli 11 e 12.

Al termine della formazione di base, viene organizzato un weekend pratico a Firenze/Toscana, durante il quale vengono dimostrate e praticate tecniche manuali per la diagnosi e il trattamento dei tessuti molli e delle articolazioni, tecniche di agopuntura e dry needling e applicazioni erboristiche. Verranno discusse le strategie di trattamento per varie patologie comuni del'apparato locomotore.

 

I 12 MODULI DEL CORSO BASE

Può scaricare attraverso il seguente link tutto il programma del corso base ed il calendario dei 12 moduli oppure registrarsi per uno o più moduli:

con un click accede al calendario e alla registrazione Webinar

 

Corso base: date e contenuti in breve (Le registrazioni video dei singoli Webinar saranno messe a disposizione 'on demand' subito dopo le rispettive date):
 
Modulo 1 - 29.03.24, ore 17-19   Fisiologia dell’apparato locomotore I - Introduzione al corso base; dialettica Yin/ Yang; 5 elementi - ca. 2h

Modulo 2 - 03.04.24, ore 17-19  Fisiologia dell’apparato locomotore II - Qi/ concetti energetici orientali e di fisica moderna - ca. 2h

Modulo 3 - 12.04.24, ore 17-19  Fisiologia dell’apparato locomotore III - 4 principi dialettici - ca. 2h

Modulo 4 - 17.04.24, ore 17-19  Patologia dell’apparato locomotore I - Processi fisiopatologici dell’infortunio - ca. 2h

Modulo 5 - 24.04.24, ore 17-19  Patologia dell’apparato locomotore II - Le 3 fasi della guarigione - ca. 2h

Modulo 6 - 01.05.24, ore 17-19.30  Trattamento dell’ infortunio nella fase acuta (di assorbimento) - Terapia durante la fase di assorbimento - ca. 2h 30m

Modulo 7 - 08.05.24, ore 17-19.30  Trattamento dell’ infortunio nella fase subacuta (di ricostruzione)- Terapia durante la fase di ricostruzione ca. 2h 30m

Modulo 8 - 22.05.24, ore 17-19.30  Trattamento dell’ infortunio nella tarda fase (di riabilitazione) - Terapia durante la fase di riabilitazione - ca. 2h 30m

Modulo 9 - 05.06.24, ore 17-19.30  Trattamento del sindrome doloroso ‚Bi zheng‘ (da ostruzione) I - Blocco/ ostruzione dei meridiani e del flusso del Qi ed impatto sul dolore, Bā gāng = 8 criteri guida come base della strategia di trattamento - ca. 2h 30m

Modulo 10 - 12.06.24, ore 17-19  Trattamento del sindrome doloroso ‚Bi zheng’ II - punti trigger e d'agopuntura per il trattamento del dolore - ca. 2h

Modulo 11 - 19.06.24, ore 17-19  La prevenzione dei traumi sportivi e dei sindromi dolorosi - Un flusso di Qi costante e potente come concetto essenziale di arti marziali e come condizione di base per la salute - ca. 2h

Modulo 12 - 26.06.24, ore 17-19  Ottimizzare la performance sportiva - Equilibrio Yin e Yang, nutrizione, Tai Qi / Qi Gong - ca. 2h

Totale ca. 26 ore formative

DOCENTE - Dr. med. Karl Zippelius

Il dott. Karl Zippelius è medico dello sport e iniziatore del servizio 'MTC nello sport' presso l'Istituto austriaco di medicina dello sport (ÖISM), offerto agli atleti dal 4/2010 all'8/2023. Dal 2018 Dr. Zippelius fa parte dell'équipe medica della clinica "Sportmedic" di Vienna per l'integrazione di chirurgia e MTC, in particolare per le rotture dei legamenti crociati. Inoltre. per molti anni si è occupato di calciatori professionisti dell'SK Rapid Vienna e fornisce consulenza a diverse società sportive sull'integrazione della TCM con l'obiettivo di fornire una cura più olistica agli atleti. Nello studio medico a Firenze offre trattamenti traumatologici e ortopedici innovativi, riferendosi a concetti della MTC.
Dopo aver studiato medicina classica occidentale all'Università Ludwig Maximilian di Monaco e alla Libera Università di Berlino, il dottor Zippelius ha completato la sua formazione in Medicina Tradizionale Cinese presso la 'Ausbildungszentrum Ost des  Arbeitskreises für TCM' a Berlino e presso 'l'Università di MTC a Chengdu', in Cina.

Ha completato la sua formazione in ortopedia e traumatologia tradizionale cinese presso 'Orthopedic Military Hospital of Sichuan Province', 'Sichuan Tianxiang TCM Orthopedic Hospital', 'Dance Injury Research Institute in Chengdu' e presso la 'Chengdu Sports University'. Il dottor Zippelius organizza regolarmente viaggi di studio in Cina per fornire ai colleghi opzione di una formazione pratica presso le istituzioni sopra citate.

Da oltre 20 anni il dottor Zippelius tiene conferenze e corsi presso l'Università degli studi di Firenze, la Westminster University di Londra, l'Istituto Federale Svizzero dello Sport di Magglingen EHSM, l'Organizzazione Federale Austriaca dello Sport BSO e presso società e scuole di agopuntura in Germania, Austria, Svizzera, Croazia, Australia, Italia, Belgio, Israele e Inghilterra.

Nel 1999 ha fondato l'azienda dr.zippelius ® con l'obiettivo di sviluppare prodotti naturali di alta qualità, tenendo conto del patrimonio di esperienza dell'erboristeria tradizionale cinese. L'obiettivo è quello di sostenere l'attuazione pratica dei metodi insegnati nel campo dello sport e per il mantenimento e la cura del sistema muscolo-scheletrico. (www.drzippelius.eu)

Modulo richieste

Somma 3 a 1.

Impressum

dr.zippelius srl unipersonale - Via Scipione Ammirato 21 - 50124 Firenze - Italia - Tel.  +49 (0)89.215558631 - email: info@drzippelius.com